13:30 Salone San Mauro
Inaugurazione del Sentiero d’Arte 2023
09:30 Grotto Carza
Colazione d’Artista: momento conviviale libero
10:00 Grotto Carza
Concerto dal vivo: naturali Armonie – Davide Merlino – vibrafono in collaborazione con Poliritmica Festival di Percussioni
Dalle 11:00
Performance itineranti della Compagnia Chalibares: un mix di giocoleria ed acrobatica con una sfumatura comica e poetica
Dalle 14:30
Concerto itinerante con: Spider Brass Band
18:30 Salone San Mauro
Apericena con musica dal vivo e DJ set
19:00
Spider Brass Band
19:30
Kawabate – K02 Ambient selection/MIGMA Collective
21:30
Ska-J in concerto
23:30
dB – Alouatta LiveSet/MIGMA Collective
Dalle 11:00
Performance itineranti della
Compagnia Chalibares: un mix di giocoleria ed acrobatica con una sfumatura comica e poetica
12:00 Salone San Mauro
Apertura servizio pranzo
Dalle 11:30 Terrazzo Museo Tattile
“BASTA CREDERCI”: Spettacolo di Teatrodanza di e con Danila Massara
La performance verrà ripetuta nei seguenti orari:
11:30 – 13:30 – 15:30 – 16:30
Durata 20min circa
Pietro Arnoldi – Pianaccio
Angela Betta Casale – Casa Scozia
Horst Beyer – Villa Morissolina
Giuseppe Bianchi – Ca’ du Lalo
Manfred Bieberich – Villa Morissolina
Lonie Blom – Ca’ Saruggia
Carla Bonecchi – Ca’ du Lalo
Gloria Bornancin – Ca’ du Lalo
Isabella Borsetta – Lavatoio di Cheglio
Marita Brettschneider – Villa Morissolina
Karin Broecker – Casetta Elisabetta
Bruni Büker – Ca’ da Gioconda
Fulvio Castiglioni – Ca’ da Gioconda
Francisca Clamer – Tiratard
Gabi Dahl – Ca’ da Gioconda
Giulia De Luca – Ca’ da Pieron
Casa Fiordaliso – Ca’ da Pieron
Emilio Formenti – Villa Morissolina
Milena Frattini – Ca’ du Büri
Yvonne Fröhlich – Villa Morissolina
Elisabeth Gerster – Casetta Elisabetta
Ernesto Gobbetti – Villa Morissolina
Christian Gogollok – Ca’ da Gioconda
Stephanie Hellmann – Casa Anna
Barbara Holve – Ca’ du Lalo
Gabriela Huck – Casa Gabi
Nicoletta Immorlica – Da Nanda
Dagmar Kautt – Casetta Elisabetta
Ilona Lenk – Miramonti
Michela Maruzzi – Ca’ da Pieron
Claudia Matt Bayer – Ca’ du Lalo
Raoul Minola – Ca’ du Celestino
Sara Minoletti – Ca’ du Celestino
Susanne Müller Baji – Lavatoio di Trarego | Viale Rimembranze
Gregor Netzer – Salone San Mauro
Auri Neuroth – Villa Morissolina
Elio Pastore – Ca’ du Büri
Patrizia Piodella – Casa Erika
Angelika Rabe – Ca’ da Gioconda | Portico Municipio
Gabi Rensch – Ca’ du Lalo
Peter Scheer – Casa dei Fiori
Rossella Schiavini – Casa Scozia
Claudio Schild – Ca’ da Pieron
Rainer Schoch – Bar Elios | Villa Morissolina
Roman Sesin – Miramonti
Sonia Steidle – Ca’ da Pieron
Jochen Thierfeld – Casa Medea
Claudio Torresani – Museo Tattile
Erika Wagner – Casa Erika
Christian Wahl – Salone San Mauro
Wolfgang Walter – Casetta Elisabetta
Hansrudolph Weibel – Cascina Simonelli
Bettina Welke – Ca’ du Tupin
Nathalie Welz – Casetta in Campagna
Bar Elios
Rainer Schoch
Ca’ da Gioconda
Bruni Büker
Fulvio Castiglioni
Gabi Dahl
Christian Gogollok
Angelika Rabe
Ca’ da Pieron
Giulia De Luca
Casa Fiordaliso
Michela Maruzzi
Claudio Schild
Sonia Steidle
Ca’ du Büri
Milena Frattini
Elio Pastore
Ca’ du Celestino
Raoul Minola
Sara Minoletti
Ca’ du Lalo
Giuseppe Bianchi
Carla Bonecchi
Gloria Bornancin
Barbara Holve
Claudia Matt Bayer
Gabi Rensch
Ca’ du Tupin
Bettina Welke
Ca’ Saruggia
Lonie Blom
Casa Anna
Stephanie Hellmann
Casa dei Fiori
Peter Scheer
Casa Erika
Patrizia Piodella
Erika Wagner
Casa Gabi
Gabriela Huck
Casa Medea
Jochen Thierfeld
Casa Scozia
Angela Betta Casale
Rossella Schiavini
Cascina Simonelli
Hansrudolph Weibel
Casetta Elisabetta
Karin Broecker
Elisabeth Gerster
Dagmar Kautt
Wolfgang Walter
Casetta in Campagna
Nathalie Welz
Da Nanda
Nicoletta Immorlica
Lavatoio di Cheglio
Isabella Borsetta
Lavatoio di Trarego
Susanne Müller Baji
Miramonti
Ilona Lenk
Roman Sesin
Museo Tattile
Claudio Torresani
Pianaccio
Pietro Arnoldi
Portico Municipio
Angelika Rabe
Salone San Mauro
Gregor Netzer
Christian Wahl
Tiratard
Francisca Clamer
Viale Rimembranze
Susanne Müller Baji
Villa Morissolina
Horst Beyer
Manfred Bieberich
Marita Brettschneider
Emilio Formenti
Yvonne Fröhlich
Ernesto Gobbetti
Auri Neuroth
Rainer Schoch
Il Sentiero d’Arte, oltre che una vetrina per tutti gli artisti che vi partecipano, è una manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Trarego Cheglio Viggiona e si pone come obiettivo la valorizzazione del territorio coinvolgendo pienamente il visitatore negli ambienti individuati.
Le opere vengono esposte nelle case, nei giardini e negli spazi del paese individuati dagli organizzatori al fine di creare un percorso affascinante e coinvolgente.
Il numero di artisti ammessi e la loro collocazione all’interno di ogni location sarà a discrezione del Comitato Organizzatore.
Per l’edizione 2023 saranno ammessi tutti gli artisti già selezionati e iscritti nell’edizione 2020.
Il Comitato Organizzatore provvederà ad assegnare a ciascun artista la location in cui esporre le proprie opere. In fase di iscrizione è possibile fornire indicazioni circa le caratteristiche che dovrà avere il sito espositivo in funzione delle opere proposte (tipo di illuminazione, spazi, interno/esterno, ecc…).
IL REGOLAMENTO PER L’ISCRIZIONE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI SENTIERO D’ARTE 2024 SARA’ DISPONIBILE SU QUESTO SITO DAL MESE DI NOVEMBRE 2023.
Il Sentiero d’Arte prevede due modalità di partecipazione: